1 Agosto 2022
Il prezzo del grano scende dopo la partenza della prima nave. La tenace resistenza ucraina incrina la gia' scasa efficenza dell' esecito russo.
Dopo la partenza del grano sulla prima nave a lasciare l'Ucraina, il prezzo del grano sembra sendere, ma come l'economista tedesco ha confessato in intervista, i ribassi saranno molto lievi.

Intanto la resistenza ucraina lascia poche scelte all esercito russo, le opzioni sono due: rafforzare le difese per contrastare le eventuali offensie o continuare la pressione nel Donbass.
Da Odessa al Libano, il grano ucraino riparte navigando tra le mine
La nave Razoni verso il porto di Istanbul con 26mila tonnellate di mais. Dopo le ispezioni si dirigerà a Tripoli. Gli ucraini: “Impegno contro la fame"
Brunella Giovara su la Repubblica Online del 1 Agosto 2022

Ucraina, Daniel Gros: "Dopo la partenza della prima nave il prezzo già scende. Kiev ha segnato un punto"
Intervista all'economista tedesco, secondo il quale, con questo accordo, la Russia ha guadagnato poco: "Non aspettiamoci però ribassi clamorosi"
Eugenio Occorsi su la Repubblica Online del 1 Agosto 2022

Chi è Anatolij Chubais, l'uomo che custodisce i segreti dei misfatti di Putin
Noto in Occidente dopo il crollo dell'Unione Sovietica come lo "zar delle privatizzazioni", è fuggito dalla Russia tre mesi fa in dissenso con la guerra in Ucraina. Ora è ricoverato in Sardegna e si teme un avvelenamento
Enrico Franceschini su la Repubblica Online del 1 Agosto 2022

Guerra in Ucraina, la strategia della corrosione: così la resistenza colpisce il morale e la capacità di combattere dei russi
Mosca ha due sentieri: pressione nel Donbass, e rafforzamento delle difese per contrastare l’eventuale offensiva avversaria su Kherson. L’Ucraina si dispone a specchio: deve tenere a oriente e provare a guadagnare sul fronte meridionale
Andrea Marinelli e Guido Olimpio sul Corriere della Sera Online del 1 Agosto 2022