Staimanzo.com Home Biblioteca
LA BIBLIOTECA

Sottili, Eleonora

Senti che vento

Einaudi

800 - Letteratura

Data Acquisizione: 26/03/2021

Anno prima edizione: 2020

Anno stampa: 2020

Pagine: 192

Lingua: ITA

Recensione:
Un fiume in piena, la casa allagata, la decisione di non sfollare, possono diventare l'occasione per ripensare alla propria vita e scoprire le persone che ci stanno accanto. Nel libro di Eleonora Sottili la scoperta è guidata non tanto dalle parole o dai pensieri quanto dagli oggetti e dai luoghi che sono portatori di significato. Una casa, una strada, un ponte, una chiave, un vestito, una barca, l'acqua, soprattutto l'acqua, possono essere il modo per capire e, attraverso la comprensione, decidere chi si vuole essere veramente.

Citazioni:

  • "Bello," disse la mamma. "Senti che vento". "Mi verrà il mal di testa," concluse la nonna. E io pensai, no, non c'entro niente con loro. Sono diversa. Sono come mio padre. Mi rifugiavo nel suo ricordo. Era lacunoso, impreciso, distante e proprio per questo perfetto. Mio padre mi proteggeva. (p. 20)
  • Nei confronti dei segreti si sviluppa una speciale dedizione, un affetto profondo e incondizionato, li si vuole mantenere intatti. Nessuno li deve corrompere, nessun altro a parte noi ha il diritto di conoscerli, toccarli, avvicinarsi. (p. 66)
  • La caricai. Pensai una cosa strana, che le macchine fotografiche si dovevano caricare, proprio come le pistole. Le dissi, sorridi, ma mia madre lo stava già facendo, e alla fine scattai. (p. 187)
  • Partono da qui:

  • Shackleton, Ernest - Sud: la spedizione dell'Endurance: E' stata Eleonora a suggerirmi di leggere la storia della Endurance e del suo viaggio nei mari dell'Antartide dopo che gli avevo confessato che uno dei miei sogni era andare nello spazio o, più semplicemente, al Polo Sud.
  • Laborit, Henri - Elogio della fuga: Andare via o rimanere? Continuare decisi sulla propria strada o perdersi per sentieri laterali? Non perdere tempo o prendersi una pausa? Forse entrambe le alternative e tenere la fuga come un'opzione possibile.
  • Note:

    * Eleonora è stata la mia unconventional shopper.

         
    Lunigiana
    Disastri naturali
    Matrimonio